

Integratore per lo stress con adattogeni ed EGCG ChillMe Health Labs Care 60 capsule
-
migliora la resistenza dell'organismo allo stress
-
sostiene nei periodi di tensione mentale e nervosa e di ansia
-
Migliora l'apprendimento, la memoria e il ricordo
- 60 capsule
Rilassatevi e ritrovate la pace interiore!
L'integratore alimentare ChillMe è stato creato per le persone stressate con uno stile di vita frenetico che cercano un modo per calmarsi, ridurre l'irritabilità e migliorare la concentrazione.
L'uso dell'integratore alimentare ChillMe riduce la tensione e calma il corpo, ma non provoca sonnolenza.
L'integratore ChillMe combina ingredienti naturali con effetti sinergici (adattogeni ed EGCG). Questa combinazione aumenta l'efficacia del prodotto, agendo su diversi meccanismi responsabili dell'umore e della tensione. L'integratore alimentare ChillMe non contiene riempitivi, conservanti o coloranti inutili. La composizione pura e priva di impurità è confermata dai test sul prodotto effettuati dal laboratorio indipendente e accreditato di J.S. Hamilton Poland.
Ingredienti attivi
- Ashwagandha
L'Ashwagandha è un potente adattogeno, definito rasayana, ovvero ciò che rigenera e ringiovanisce. Sostiene nei periodi di tensione mentale e nervosa e di ansia. Contribuisce a un rilassamento ottimale. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale e fisico. Contribuisce all'equilibrio emotivo e al miglioramento del benessere generale.
- Tulsi
Il tulsi, o basilico santo, è un'erba aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È un'erba molto rispettata, utilizzata nella medicina ayurvedica da oltre 3.000 anni. La pianta viene spesso definita l 'elisir di lunga vita, poiché ha effetti molto ampi, tra cui il sostegno alla salute delle vie respiratorie, all'immunità e al mantenimento della salute fisica e mentale.
- Tè verde (compresa la L-teanina)
La Camellia sinensis è un arbusto a foglia originario dell'Asia meridionale, ma oggi coltivato a livello industriale in India, Malesia, Indonesia e Africa. La tradizione di preparare il tè verde risale a circa 4.000 anni fa. La L-teanina è un aminoacido presente nel tè, soprattutto nel tè verde. Classificata come sostanza nootropica, ha un effetto positivo sul metabolismo dei neurotrasmettitori, che può tradursi in una migliore concentrazione.
Health Labs Care S.A.
ul Klimczaka 1, 02-797 Varsavia segmento E kontakt@healthlabs.pl