Regolamento del negozio Nutridome

Termini e condizioni in vigore dal 08.05.2025

Per scaricare la versione dei Termini e Condizioni in vigore fino al 07.05.2025, cliccare QUI.



1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Il Negozio online disponibile all'indirizzo http://nutridome.it/ è gestito dalla società Abriga Spółka
z ograniczoną odpowiedzialnością con sede legale in via Staromiejska 8/12, 26-600 Radom, Polonia,
iscritta al Registro delle Imprese presso il Registro Nazionale Giudiziario dal Tribunale Circondariale
di Lublin-Wschód a Lublin con sede a Świdnik, VI Sezione Commerciale del Registro Nazionale
Giudiziario al numero 0000700689, p. IVA PL5272825059, numero statistico REGON 368588548,
capitale sociale pari ai PLN 100 000,00 interamente versato, di seguito denominato il negozio o il
negozio online.
1.2 Il Regolamento è rivolto ai clienti del negozio. Le vendite nel negozio online si basano sul
presente regolamento, che ogni cliente dovrebbe leggere prima di effettuare un ordine. Effettuare
un ordine nel negozio online equivale ad accettare il regolamento.
1.3 Il venditore informa che il cliente può contattare il venditore come segue:
a) inviando la corrispondenza al seguente indirizzo: Germany – EXPANDECO – Nutridome,
Log4World Fulfillment, Strasse B 7, 02977 Hoyerswerda, DE,
b) via e-mail: contatto@nutridome.it ,
c) via telefono al numero: +39 0471 1775867, la hotline attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle
ore 16.00 (tariffa di chiamata a seconda dell’operatore).
1.4 Accettando il regolamento, l'acquirente acconsente all’emissione e all’invio di una fattura
elettronica e, se necessario, una fattura elettronica di rettifica, all'indirizzo di posta elettronica
indicato nell'ordine. In caso di mancato consenso o revoca del consenso alla ricezione di una fattura
elettronica si prega di contattarci all’indirizzo e-mail: contatto@nutridome.it fornendo contestualmente l'indirizzo di corrispondenza al quale il cliente desidera ricevere il documento attestante l'acquisto in forma cartacea.
1.5 L'invio di una fattura o una fattura di rettifica all'indirizzo e-mail fornito equivale alla conferma della sua ricezione, mentre l'assenza di obiezioni sulla sua validità equivale alla conferma dei termini della transazione.
1.6 Il venditore garantisce la tutela dei dati personali. Il venditore informa che i dati personali forniti dal cliente saranno protetti contro l'accesso da parte di persone non autorizzate. I dati personali
forniti sulla base dei consensi del cliente sono raccolti per le finalità previste nei consensi espressi. Ogni cliente ha il diritto di accedere ai propri dati, rettificarli o richiederne la cancellazione.
1.7 Qualora nel regolamento siano utilizzati i termini di seguito elencati, essi devono essere intesi come:
a) acquirente/cliente - un utente del negozio che è una persona fisica di età superiore ai 18 anni o una persona giuridica o un'unità organizzativa senza personalità giuridica, alla quale le disposizioni speciali conferiscono capacità giuridica, che utilizza il negozio online, in particolare che, ai termini
stabiliti nel presente regolamento effettua un ordine,
b) venditore - Abriga Sp. z o.o. ,
c) modulo d'ordine - un modulo interattivo disponibile nel negozio online che consente di effettuare un ordine, in particolare aggiungendo prodotti al carrello elettronico e specificando i termini del contratto di vendita, comprese le modalità di consegna e pagamento,
d) account - un insieme di risorse contrassegnate con un nome individuale (login) e una password fornita dal cliente nel sistema informatico del venditore, in cui vengono raccolti i dati forniti dal
cliente e le informazioni sugli ordini da lui effettuati nel negozio online,
e) newsletter - un servizio consistente nell'inviare ai clienti via e-mail, previo loro consenso, informazioni periodiche sul negozio, informazioni su prodotti, nuovi prodotti e promozioni,
f) prodotto - un bene mobile disponibile nel negozio online, che è oggetto di un contratto di vendita dietro pagamento di un prezzo,
g) ordine - una dichiarazione di volontà inviata dall'acquirente al venditore, in cui si esprime la volontà diretta di concludere un contratto di vendita di prodotti a distanza, tramite il negozio online, specificando i prodotti che il cliente intende acquistare e il loro numero, nonché i dati del cliente
necessari per concludere ed eseguire il contratto di vendita. L'accettazione dei un ordine da parte del venditore costituisce la conclusione di un contratto di vendita.
1.8 Il negozio online si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il regolamento in qualsiasi momento senza preavviso. Il cliente non è vincolato dalle disposizioni del regolamento modificati
dopo aver effettuato l'ordine.
1.9 Il negozio online Nutridome non effettua vendite all'ingrosso o vendite destinate a persone o entità che acquistano prodotti per la loro ulteriore rivendita a scopo di lucro. Se viene rilevata una tale rivendita, al cliente potrebbe essere vietato di effettuare ulteriori ordini.
1.10 Il Negozio informa che cercherà di risolvere di comune accordo eventuali controversie.
1.11 La piattaforma di risoluzione delle controversie online ODR è disponibile all'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr - Piattaforma ODR, che costituisce un punto di accesso per consumatori e imprenditori che cercano una risoluzione extragiudiziale delle controversie
riguardanti prodotti o servizi acquistati online.
1.12 Nessuna delle disposizioni del presente regolamento esclude o limita i diritti del cliente risultanti dalla legge applicabile.
1.13 Il contratto di vendita e il presente regolamento sono redatti in lingua italiana.
2. ORDINI
2.1 Il negozio online vende prodotti per corrispondenza. Il negozio è aperto 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Pertanto anche gli ordini possono essere effettuati 24 ore su 24.
2.2 I prodotti offerti in vendita sono nuovi, esenti da difetti fisici e giuridici. Le informazioni sul prezzo, sulle caratteristiche e sulle proprietà essenziali dei prodotti sono disponibili sul sito web del negozio e sono collocati accanto ai prodotti presentati.
2.3 Tutti i prodotti disponibili nel negozio online sono fisicamente disponibili in magazzino e il loro stato viene aggiornato ogni giorno. Tuttavia, le informazioni sulla disponibilità dei prodotti possono essere soggetti a modifica senza preavviso.
2.4 Gli ordini dei prodotti vengono effettuati compilando correttamente il modulo d'ordine disponibile sul sito web del negozio. È anche possibile effettuare un ordine contattando il venditore: telefonicamente al numero: +39 0471 1775867, via e-mail: contatto@nutridome.it . Dopo aver effettuato l'ordine, l'acquirente riceve un’e-mail di conferma con le informazioni sull’accettazione dell’ordine all'indirizzo e-mail fornito. Il venditore non è responsabile della mancata consegna di un’e-mail per motivi tecnici a lui non imputabili.
2.5 Gli ordini possono essere effettuati da persone registrate che dispongono di un account nel negozio o da persone che forniscono tutti i dati necessari per completare la transazione.
2.6 Account nel negozio online
Per aprire un account gratuito sul nostro sito web, è necessario essere maggiorenni, fornire un indirizzo e-mail valido per l'autenticazione e fornire le informazioni di identificazione richieste. Al momento della registrazione e dell'ordine dei prodotti, l'acquirente è tenuto a fornire tutti i dati in modo corretto e veritiero. L'acquirente è obbligato ad aggiornare i dati forniti nell’account utente ogni volta che questi cambiano. I dati forniti dall'acquirente nell'account utente e al momento dell'ordine sono considerati corretti dal venditore. Se decidi di creare un account, ti forniamo l'accesso a una gamma personalizzata di servizi:
a) gestione e tracciamento degli ordini,
b) modifica dei dati personali,
c) newsletter con le ultime tendenze e le offerte esclusive della Nutridome,
d) scrivere recensioni dei prodotti. I dati personali forniti durante la creazione di un account obsuccessivamente durante l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi sono destinati alla Abriga Sp. z o.o.
2.7 Ogni ordine effettuato dal cliente viene confermato tramite un’e-mail che ne informa la ricezione.
2.8 Il negozio si riserva il diritto di sospendere l'evasione dell'ordine se questo non contiene i dati completi necessari per la sua evasione o se i dati non sono corretti. Il negozio ti contatterà telefonicamente o via e-mail per stabilire o completare i dati necessari. In assenza di contatto, dopo 7 giorni dalla data di inoltro dell'ordine, il negozio ha il diritto di annullare l'ordine e rimborsare le somme versate dal cliente per gli acquisti.
2.9 Il negozio si riserva il diritto di annullare l'ordine se il prezzo intero dell'ordine non viene pagato entro 7 giorni dalla data di invio dell’ordine con pagamento in anticipo. Il negozio restituirà quindi i fondi pagati al cliente.
3. SPEDIZIONE E CONSEGNA
3.1 Il negozio elabora gli ordini fino a 5 giorni lavorativi contati:
- dal momento dell'invio dell'ordine, in caso di ordini pagati in contrassegno,
- dal pagamento da parte dell'acquirente, in caso di ordini pagati in anticipo. Per l’evasione dell'ordine si intende la consegna del pacco finito al corriere. Il cliente verrà informato via e-mail dell'avvenuta spedizione al corriere e riceverà il numero della lettera di vettura.
3.2 In caso di difficoltà con l'evasione dell'ordine, il cliente verrà immediatamente informato.
3.3 Le spese di consegna sono indicate di volta in volta nel riepilogo dell'ordine. Le spedizioni vengono effettuate tramite corrieri.
4. PREZZI E SCONTI
4.1 Tutti i prezzi sono espressi in Euro (EUR). La descrizione completa di un prodotto comprende il prezzo lordo, inclusa l'aliquota IVA applicabile. Il prezzo indicato per ciascun prodotto è vincolante al momento dell'ordine da parte del cliente. I prezzi non includono le spese di spedizione, che verranno
addebitate a parte.
4.2 Il negozio si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti in offerta, introdurre nuovi prodotti nell'offerta, avviare e annullare campagne promozionali sul sito web del negozio o
apportarvi modifiche. Pertanto, il venditore consiglia ai clienti di controllare regolarmente le informazioni visualizzate sul sito web.
4.3 Nel caso di prodotti promozionali o prodotti contrassegnati come "svendita", l'ordine in cui
vengono effettuati gli ordini è determinato dall'ordine in cui gli ordini contenenti dati corretti
vengono ricevuti nel sistema di vendita elettronico. Il numero di prodotti a prezzi promozionali o
ridotti potrebbe essere limitato. Le promozioni e le svendite possono anche essere limitate nel
tempo.
4.4 Eventuali promozioni, offerte speciali,sconti o abbuoni offerti nel negozio non sono cumulabili.
4.5 Il cliente non può richiedere il rimborso della differenza tra il prezzo promozionale e il prezzo
standard se ha effettuato un ordine prima o dopo il periodo promozionale.
4.6 Tutte le informazioni sui prodotti, compresi i loro prezzi, contenute nel sito web o in un altro materiale informativo costituiscono solo un invito a concludere un contratto e non costituiscono
un'offerta ai sensi delle normative applicabili. L'invio dell'ordine è considerato come la presentazione da parte del cliente al venditore di un'offerta per la conclusione di un contratto di vendita per i prodotti costituenti l’oggetto dell'ordine. Solo dopo l’accettazione dell’ordine da parte
del venditore viene concluso un contratto di vendita.
4.7 Il venditore informa che potrà effettuare campagne promozionali per prodotti a breve scadenza.
Il cliente non ha il diritto di presentare reclamo in relazione a contratti aventi ad oggetto prodotti con una scadenza breve, ma sufficiente al momento della conclusione del contratto per utilizzare
pienamente i prodotti secondo le istruzioni del produttore (a causa di ciò), di cui il venditore ha informato l'acquirente al momento dell'invio dell’ordine - nel negozio online sono state indicate le informazioni sulla data di scadenza e sull'impossibilità di esercitare il diritto di reclamo.
5. RECLAMI PER DIFETTI
5.1 Ai sensi della normativa, il cliente ha diritto al ripristino della conformità del prodotto al contratto mediante riparazione o sostituzione. Il cliente può scegliere se farsi riparare o sostituire il
prodotto nei termini previsti dalla legge. Il venditore può rifiutarsi di dare esecuzione al rimedio scelto dal cliente solo se la riparazione e la sostituzione siano impossibili o se i costi che dovrebbe sostenere siano oggettivamente sproporzionati, tenuto conto delle circostanze del caso. Se un
qualsiasi di questi rimedi fallisce, il cliente ha il diritto di ottenere una riduzione adeguata del prezzo
del prodotto o di recedere dal contratto.
5.2 Il cliente può chiedere una riduzione del prezzo di acquisto del prodotto o recedere dal contratto nei seguenti casi:
a. qualora il venditore non abbia effettuato la riparazione o la sostituzione del prodotto richiesta o, ove previsto, non abbia completato la riparazione o la sostituzione entro un termine ragionevole tenuto conto della natura del prodotto, e in ogni caso non superiore a 30 giorni da quando il cliente ha avuto conoscenza del difetto di conformità o da quando il venditore ha rifiutato di ripristinare la conformità del prodotto,
b. quando il difetto di conformità persiste nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del prodotto,
c. quando il cliente può dimostrare che il difetto di conformità è così grave da giustificare un'immediata riduzione del prezzo o il recesso dal contratto di vendita,
d. qualora il venditore abbia dichiarato, o risulti evidente dalle circostanze, che non è in grado di
ripristinare la conformità del prodotto entro un termine ragionevole tenuto conto della natura del
prodotto, e comunque non superiore a 30 giorni, o senza notevoli inconvenienti per il cliente.
5.3 Prenderemo tempestivamente una decisione in merito al tuo reclamo. Il venditore risponderà al
reclamo presentato entro 7 giorni dalla data di ricevimento del reclamo. Il venditore indicherà la modalità e la data prevista per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso.
5.4 Il venditore copre i costi di restituzione del prodotto e i costi disua riparazione e sostituzione.
6. RECLAMI RELATIVI ALLA CONSEGNA
6.1 Il cliente è tenuto a verificare lo stato della spedizione prima di confermarne la ricezione, in particolare valutare se la spedizione è priva di danni o difetti, e il cliente è tenuto a verificare il
contenuto della spedizione immediatamente dopo l'apertura. Se il cliente riscontra che il pacco è
stato smarrito o danneggiato durante il trasporto, ha la possibilità di:
- non ritirare il pacco dal corriere e compilare la denuncia di danno,
- ritirare il pacco e segnalare eventuali irregolarità (reclamo) al corriere entro un massimo di 7 giorni
dalla data di ricezione del pacco,
- ritirare il pacco e segnalare eventuali irregolarità (reclamo) al venditore entro un massimo di 7
giorni dalla data di ricezione del pacco, dopodiché il venditore sporge reclamo al corriere. Il cliente
può presentare un reclamo al venditore nella modalità scelta ai sensi del punto 7.2 del regolamento.
6.2 Se il reclamo riguarda una spedizione danneggiata o merce danneggiata per cause intervenute
durante il trasporto, è necessario che il cliente presenti al venditore una denuncia di danno del
vettore insieme a una documentazione fotografica che mostri i danni all'esterno del pacco, all'interno del pacco, la merce danneggiata e una foto dell'etichetta. Queste costituiscono la base
per esaminare il reclamo.
7. ALTRE REGOLE PER PRESENTARE RECLAMI
7.1 Il venditore accetta notifiche e reclami e fornisce informazioni sulla merce oralmente, per iscritto o tramite e-mail e il modulo elettronico disponibile nel negozio online. I recapiti sono indicati al punto 7.2.
7.2 Per presentare un reclamo l'acquirente presenta una dichiarazione di volontà inequivocabile al
venditore contattandolo secondo le modalità di seguito specificate:
a) via e-mail all’indirizzo: returns@nutridome.it oppure
b) per telefono al numero: +39 0471 1775867 (la hotline attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00; tariffa di chiamata a seconda dell’operatore) oppure
c) per iscritto all’indirizzo di corrispondenza: Germany – EXPANDECO – Nutridome, Log4World
Fulfillment, Strasse B 7, 02977 Hoyerswerda, DE. Inoltre, l'acquirente è tenuto a fornire al venditore un modulo di reso compilato in modo leggibile
all'indirizzo e-mail o all'indirizzo di corrispondenza sopra indicato. Il modulo di reso è disponibile al link https://static.nutridome.pl/pdf/returns-it.pdf .
7.3 Al fine di identificare ed esaminare il reclamo, il cliente è tenuto a fornire o allegare, a seconda dei casi, i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono di contatto, oggetto del reclamo e numero dell'ordine con l’indicazione della richiesta, tutte le circostanze che
giustificano il reclamo, la data in cui sono stati riscontrati i difetti e le foto che confermano il difetto della merce. Inoltre, quando viene presentato un reclamo ai sensi del punto 6 del regolamento, la denuncia di danni.
7.4 Il venditore, sulla base delle informazioni fornite dal cliente, deciderà di volta in volta se il cliente
è obbligato a restituire la merce difettosa al venditore. A meno che le normative generalmente applicabili non dispongano diversamente, in caso di mancata restituzione del prodotto da parte del cliente, il venditore non sarà in grado di riconoscere il reclamo.
7.5 La spedizione della merce restituita deve essere assicurata in modo da evitare danni durante il
trasporto.
7.6 Il venditore informa che le sensazioni soggettive dell'acquirente riguardo ai suoi gusti individuali (ad es. il profumo, il colore del rossetto o il fondotinta) non significano che la merce presenti difettio
non sia conforme al contratto.
7.7 Si informa che un’ipersensibilità individuale o una reazione allergica al prodotto consegnato non
costituiscono motivo per riconoscere la merce come difettosa. Inoltre, i difetti di omaggi e di altri servizi gratuiti non compresi nell'ordine non costituiscono motivo per riconoscere la merce come
difettosa.
7.8 Siamo consapevoli che le foto dei prodotti giocano un ruolo fondamentale nel processo di acquisto, per questo motivo il venditore presta la massima attenzione alle foto d pubblicate nel negozio online. Desideriamo tuttavia informarti che le foto dei prodotti sono solo a scopo illustrativo, è possibile che l'aspetto reale del prodotto possa differire leggermente da quello
che vedi sul sito del negozio online.
7.9 Dopo aver presentato un reclamo, il cliente riceverà informazioni dettagliate sui passi successivi.
7.10 Il venditore può esaminare un reclamo solo se il cliente soddisfa tutte le condizioni richieste dal regolamento.
7.11 La conferma della presentazione di un reclamo e la risposta al reclamo possono essere
effettuate nella stessa forma in cui è stata presentata la notifica. Il rimborso sarà effettuato al cliente utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente per pagare l'ordine (al numero di conto bancario o al numero di conto bancario fornito nel modulo di rimborso - in caso di pagamento
in contrassegno o tramite la piattaforma di pagamento).
8. RECESSO DAL CONTRATTO
8.1 Il venditore informa che il consumatore (ai sensi delle disposizioni di legge applicabili) e altre
persone, se le disposizioni di legge applicabili lo prevedono, hanno il diritto di recedere dal contratto
di vendita di beni concluso nel negozio online per un periodo di 14 giorni, senza fornire alcuna motivazione. La procedura dettagliata è regolata dalle condizioni di recesso dal contratto.
8.2 Il termine per recedere dal contratto di vendita scade dopo 14 giorni dalla data in cui l'avente diritto è entrato in possesso del bene acquistato o in cui un terzo, diverso dal vettore e indicato dall'avente diritto, è entrato in possesso del bene acquistato. Nel caso di un contratto di vendita di più beni consegnati separatamente, in lotti o in parti, il termine per il recesso dal contratto scade dopo 14 giorni dalla data in cui l'avente diritto è entrato in possesso dell'ultimo bene, lotto o parte o in cui un terzo, diverso dal vettore e indicato dall'avente diritto, è entrato in possesso dell'ultimo bene, lotto o parte.
8.3 Per esercitare il diritto di recesso, l'avente diritto deve informare il venditore del suo recesso dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile, contattando il venditore secondo la modalità a
sua scelta di seguito indicata:
a) via e-mail all’indirizzo: returns@nutridome.it oppure
b) per telefono al numero: +39 0471 1775867 (la hotline attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 (tariffa di chiamata a seconda dell’operatore) oppure
c) per iscritto all’indirizzo di corrispondenza: Germany – EXPANDECO – Nutridome, Log4World
Fulfillment, Strasse B 7, 02977 Hoyerswerda, DE. L'acquirente può utilizzare il modulo di recesso dal contratto disponibile al link
https://static.nutridome.pl/pdf/returns-it.pdf, ma non è obbligato a farlo.
Per rispettare il termine per il recesso dal contratto è sufficiente inviare una dichiarazione di recesso dal contratto prima della scadenza del termine per il recesso dal contratto.
8.4 In caso di recesso dal contratto, l'acquirente restituisce la merce al venditore senza indebito ritardo, entro e non oltre 14 giorni dalla data di recesso dal contratto. L'acquirente restituisce il bene a proprie spese, che non sono rimborsabili. I costi di spedizione sono i normali costi di spedizione secondo la tariffa del corriere selezionato dall'acquirente. La merce deve essere integra e non utilizzata. La merce restituita deve essere spedita all'indirizzo del venditore: Germany – EXPANDECO
– Nutridome, Log4World Fulfillment, Strasse B 7, 02977 Hoyerswerda, DE.
8.5 In caso di recesso dal contratto, il venditore rimborserà all'acquirente immediatamente, entro e
non oltre 14 giorni dalla data in cui il venditore ha ricevuto la dichiarazione di recesso dal contratto, tutti i pagamenti da lui ricevuti, comprese le spese di consegna della merce (ad eccezione dei costi aggiuntivi sostenuti a seguito della scelta del metodo di consegna dell'acquirente diverso dal metodo
di consegna standard più economico offerto dal venditore). I fondi verranno rimborsati nello stesso modo in cui è stato effettuato il pagamento dell'ordine, a meno che il venditore e l'acquirente non concordino diversamente. In nessun caso ciò comporterà costi aggiuntivi per l'acquirente. Se l'acquirente recede dal contratto di acquisto, il venditore non è obbligato a restituire i fondi
ricevuti all'acquirente finché l'acquirente non gli restituisce la merce o non dimostra di aver spedito la merce al venditore, a seconda di quale evento si verifica per primo.
8.6 L'acquirente non ha il diritto di recedere dal contratto in caso di contratti di vendita di prodotti la
cui confezione è chiusa e che non possono essere restituiti dopo l'apertura dopo la consegna per motivi di tutela della salute o per motivi di igiene (ad es. prodotti cosmetici, profumi).
9. MODALITÀ DI PAGAMENTO
9.1 Il cliente può scegliere iseguenti metodi di pagamento per i prodotti ordinati:
a) pagamento alla consegna (in contrassegno) - l'evasione dell'ordine inizia dopo aver completato il
processo di ordinazione,
b) pagamento anticipato tramite uno dei sistemi di pagamento accettati dal negozio, bonifico bancario e bonifico elettronico; l’evasione dell'ordine inizia dopo che il negozio riceve la conferma
della corretta esecuzione dell’operazione da parte dell'operatore del pagamento, in caso di bonifico
bancario - dopo che il pagamento è stato accreditato sul conto bancario del negozio,
c) pagamento con carta - il negozio accetta carte Visa e MasterCard; l’informazione relativa
all'accettazione dell'ordine verrà inviata al cliente tramite e-mail.
9.2 Il regolamento delle operazioni con carte di pagamento e bonifico elettronico viene effettuato
sui siti web delle aziende che intermediano nelle transazioni di pagamento online.
10. RIMBORSI E PAGAMENTI IN ECCESSO
10.1 Se si verificano circostanze che richiedono al negozio di rimborsare l'importo pagato dal cliente sul conto del negozio, il rimborso verrà effettuato entro un massimo di 14 giorni utilizzando lo stesso metodo di pagamento selezionato dal cliente al momento dell'ordine.
10.2 Il negozio si riserva il diritto di verificare l'identità del cliente che effettua la richiesta di reso. Il
negozio non è responsabile del mancato rimborso dell'importo dovuto o del ritardo nel termine di
rimborso se il cliente, nonostante la richiesta inviata al suo indirizzo di posta elettronica, non indica il
numero di conto bancario su cui effettuare il pagamento o se non fornisce al negozio tutti i dati
necessari per effettuare il pagamento.
10.3 Il negozio non è responsabile del mancato rimborso o del ritardo nel rimborso se il cliente ha
fornito dati personali errati (nome, cognome, indirizzo) o un numero di conto errato.
10.4 Il rimborso per i prodotti ordinati può essere effettuato in tutto o in parte, a seconda dell'entità del reclamo.
10.5 Tutti i rimborsi vengono effettuati non in contanti.
11. SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI
11.1 Tutti i dati personali vengono raccolti su base completamente volontaria e sono destinati
esclusivamente alla Abriga Sp. z o.o. Sono limitati al minimo necessario e vengono utilizzati solo per
identificare gli acquirenti e garantire il corretto svolgimento del processo di evasione dell'ordine.
Ciascun cliente ha il diritto di consultare, rettificare o cancellare i propri dati, nonché tutti i diritti derivanti dalla legge applicabile.
11.2 I dati personali sono protetti in conformità con la legge applicabile in modo da impedirne
l'accesso da parte di terzi.
11.3 Al fine di fornire servizi di assistenza clienti, i dati personali del cliente saranno trasferiti dal venditore all'entità: Expandeco sro, Májová 304/38, 966 81 Žarnovica, iscritta al registro
commerciale al numero 47 980 052, p. IVA: 2024164835.
11.4 Qualora il cliente presti ulteriore consenso, i dati personali saranno trattati dal negozio per le
finalità previste nei consensi espressi, ad esempio per informare il cliente su prodotti nuovi, promozioni e servizi disponibili nel negozio.
11.5 Qualora il cliente presti ulteriore consenso, i dati personali possono essere affidati per il trattamento ad un'altra entità indicata nel consenso affinché il negozio possa ottenere informazioni sulla soddisfazione del cliente con il prodotto o il servizio fornito dal negozio.
11.6 I clienti del negozio hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, rettificarli e richiederne la cancellazione.
12. NEWSLETTER
Newsletter è un servizio che consiste nell'invio periodico di un bollettino informativo e di messaggi
commerciali all'indirizzo di posta elettronica fornito dal cliente. Il cliente può acconsentire all'iscrizione (servizio newsletter) e cancellarla in qualsiasi momento. L'iscrizione viene effettuata
automaticamente dopo aver selezionato l'opzione appropriata nel modulo di registrazione o nella scheda "Il tuo account". L'iscrizione è volontaria e gratuita. Il cliente può rinunciare all’iscrizione in qualsiasi momento.
I dati personali del cliente sono trattati:
- al fine di fornire il servizio di invio della newsletter - la base giuridica del trattamento è la necessità
del trattamento per eseguire il contratto (art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR),
- nel caso di invio di contenuti di marketing al cliente nell'ambito della newsletter - la base giuridica del trattamento, compresa la profilazione, è il legittimo interesse del venditore (art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR), in relazione al consenso espresso alla ricezione della newsletter,
- per scopi analitici e statistici - la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del venditore (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR) consistente nel condurre analisi dell'attività del cliente
sul sito web al fine di migliorare le funzionalità utilizzate,
- allo scopo di accertare, perseguire o difendersi da reclami - la base giuridica del trattamento è l'interesse legittimo del venditore (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR).
13. REGOLE PER L'UTILIZZO DEI COOKIE
Nelle regole dell’informativa che seguono, utilizziamo il termine “cookie” per riferirci ai cosiddetti biscotti e ad altre tecnologie simili disciplinate dalla Direttiva CE sulla privacy e sulle comunicazioni elettroniche.
13.1 Cosa sono i cookie?
I cookie, cioè i cosiddetti biscotti, sono piccoli file di dati che il browser lascia sul computer o su altre apparecchiature dell'utente. Aiutano il tuo browser a navigare nel sito web, ma non raccolgono informazioni memorizzate sul tuo computer o in file. I cookie salvati sul tuo dispositivo possono facilitare l'utilizzo del browser adattando meglio i siti web alle esigenze dell'utente. Per proteggere la privacy dell'utente, il browser consente l'accesso al sito ai cookie che sono già stati ricevuti dall'utente.
13.2 Per quale scopo utilizziamo i cookie? Utilizziamo i cookie per comprendere meglio come gli utenti utilizzano il contenuto dei nostri siti
web, il che ci consente di adattare i nostri siti web alle loro esigenze individuali e migliorare il comfort di utilizzo dei nostri siti web. I cookie memorizzano il tipo di browser che sta utilizzando l’utente e il software aggiuntivo del browser installato sul un determinato computer. Memorizzano
anche le preferenze dell'utente, come la lingua e la regione. Queste vengono salvate come impostazioni predefinite dell'utente e verranno utilizzate la prossima volta che l’utente visiterà il sito
web. I file in oggetto consentono inoltre di valutare le pagine e compilare i moduli di commento.
13.3 Quali tipologie di cookie esistono?
13.3.1 Cookie strettamente necessari: si tratta di cookie necessari per consentire all’utente di navigare nei siti web e utilizzare le loro funzionalità. Senza di essi i servizi di registrazione e login non
sarebbero possibili. I cookie di questa tipologia non raccolgono informazioni sull'utente che potrebbero essere utilizzate a fini di marketing, né memorizzano i luoghi/pagine visitate.
13.3.2 Performance cookie - si tratta di cookie che raccolgono informazioni su come l'utente utilizza i siti web (ad esempio le pagine visitate più frequentemente). Non raccolgono informazioni identificative dell'utente e tutti i dati raccolti sono anonimi. Vengono utilizzati per migliorare
l'efficienza dei siti web.
13.3.3 Cookie funzionali - si tratta di cookie che memorizzano le scelte fatte dall'utente (ad esempio
nome utente, preferenze di lingua) e consentono di adattare i siti web alle esigenze dell'utente. Sono utilizzati per memorizzare le modifiche apportate alla dimensione e al tipo di carattere, nonché ad altre parti del sito che l'utente può adattare alle proprie esigenze. Sono necessari anche, ad esempio, per poter visualizzare filmati o commentare un blog. Le informazioni raccolte da questi
cookie possono essere mantenute anonime e non possono tracciare altri siti visualizzati dall’utente.
13.3.4 Cookie di targeting pubblicitario - si tratta di cookie utilizzati per presentare pubblicità o messaggi personalizzati all'utente e ai suoi interessi. Accade che questa tipologia di cookie venga collegata ad altri siti web, come i siti di social network.
13.3.5 Cookie temporanei e permanenti - le suddette quattro tipologie di cookie si dividono in temporanei (cookie di sessione) e permanenti (cookie persistenti). I cookie di sessione raccolgono informazioni sulle attività dell'utente solo durante una determinata sessione. Tale sessione inizia all'apertura del sito web e termina alla sua chiusura, con conseguente cancellazione dei cookie. I
cookie persistenti sono cookie che rimangono sul dispositivo dell’utente per un periodo di tempo specificato. Si attivano automaticamente quando l’utente visita un determinato sito web.
13.4 Come bloccare o cancellare i cookie? Se l’utente decide che non è soddisfatto dell'uso dei cookie, può facilmente cancellarli dalla cartella
dei cookie del browser utilizzato. Si può anche modificare le impostazioni del browser per bloccare i cookie o inviare un avviso prima di salvarli. Le informazioni dettagliate su questo argomento possono essere trovate nel menu di ciascun browser. Bloccati i cookie, si può comunque utilizzare i nostri siti web, ma alcune funzioni potrebbero non funzionare correttamente.
14.RECENSIONI NEL NEGOZIO ONLINE
14.1 Il Cliente del Negozio Online ha la possibilità di scrivere una recensione volontaria e gratuita sugli acquisti effettuati nel Negozio Online. La recensione può anche essere una valutazione o una foto del prodotto acquistato nel Negozio Online.
14.2 Il Cliente del Negozio Online ha la possibilità di scrivere una recensione volontaria e gratuita sugli acquisti effettuati nel Negozio Online. La recensione può anche essere una valutazione o una foto del prodotto acquistato nel Negozio Online.
14.3 Una recensione può essere aggiunta solo da un cliente che ha effettuato un acquisto nel
Negozio Online del Venditore.
14.4 Le recensioni scritte dal Cliente sono pubblicate dal Venditore nel Negozio Online e sul biglietto
da visita di TrustMate.io.
14.5 La scrittura di una recensione non può essere utilizzata dal Cliente per atti illeciti, in particolare per atti che costituiscono concorrenza sleale nei confronti del Venditore, o per azioni che violano interessi personali, diritti di proprietà, diritti intellettuali o qualsiasi altro diritto del Venditore o di terzi.
14.6 Una recensione può essere fatta solo su prodotti effettivamente acquistati nel Negozio Online del Venditore. È vietato creare contratti di vendita fittizi o fasulli al fine di realizzare una recensione. Né il Venditore né i suoi dipendenti possono essere gli autori delle recensioni, indipendentemente dal loro impiego.
14.7 Una recensione inviata può essere rimossa dal suo autore in qualsiasi momento.
15. Domande
Tutti i clienti possono contare sul nostro aiuto e servizio. Si prega di inviare eventuali domande,
commenti o suggerimenti al seguente indirizzo e-mail: contatto@nutridome.it .
Le norme sopra esposte sono efficaci dal 12.06.2024.