Per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi, la pelle mista più esigente richiede una sapiente selezione di prodotti e una cura costante e regolare. È consigliabile scegliere prodotti che liberino i pori, riducano l'eccessiva produzione di sebo e migliorino allo stesso tempo la rigenerazione epidermica.
La pelle mista di solito combina le caratteristiche della pelle secca e di quella grassa. Diventa eccessivamente grassa in alcune parti e secca in altre. Per mantenere la pelle mista in buone condizioni, è necessario prendersene cura in modo adeguato.
Quali sono le caratteristiche della pelle mista?
La pelle mista è caratterizzata da un'area grassa, detta zona T. Questa comprende il mento, il naso e la fronte, dove possono comparire brufoli e punti neri. Le guance e le tempie, e talvolta parte del mento, sono eccessivamente secche. Queste zone del viso sono soggette a irritazioni e desquamazioni.
Come si cura la pelle mista?
Prendersi cura dellapelle mista non è facile. Ogni parte del viso richiede un trattamento diverso. La già citata zona T è più spessa e ricoperta da uno strato di sebo. Questo la rende resistente all'acqua e ai cosmetici forti. I lati del viso, invece, sono privi di uno strato protettivo, con il risultato di irrigidirsi e stringersi dopo il lavaggio con l'acqua. Inoltre, si irritano facilmente. Quale deve essere quindi lacura della pelle mista? L'attenzione deve essere rivolta alla normalizzazione delle zone eccessivamente grasse e all'idratazione e rigenerazione delle zone secche. Un tonico per pelli miste o una buona crema idratante per pelli miste possono essere d'aiuto. E non dimentichiamo le maschere e i gel dedicati alla cura della pelle mista.