A volte la crema da giorno e la crema da notte non sono sufficienti. La cura quotidiana del viso è sufficiente, ma ci sono momenti in cui la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni da parte nostra. È per questo che esistono i sieri per il viso.
Cosa può fare un buon siero per il viso? Quando e come usare un siero per il viso?
Un buon siero per il viso: cos'è?
Unsiero per il viso: cos'è in realtà? È un cosmetico concentrato che agisce in modo più potente di una crema, ma ha una consistenza molto più leggera. È un po' come un'iniezione di nutrimento che dà risultati quasi immediati. Soprattutto se parliamo di un siero viso per l'iperpigmentazione o di un siero viso con vitamina C. I sieri non si usano sempre, ma solo nei periodi di maggiore necessità della pelle.
Sieri illuminanti
A volte la pelle del viso è irritata dal sole in estate. In inverno, dal vento e dal gelo. Durante la stagione del riscaldamento, l'aria riscaldata la secca e quando si viaggia all'estero, i climi stranieri e l'acqua possono influire negativamente sulla pelle. Ogni volta che la pelle è esposta a fattori diversi e mutevoli rispetto al solito, è necessario utilizzare un siero. In base alle vostre esigenze attuali, potete scegliere tra sieri idratanti, sieri rassodanti e sieri illuminanti. Quest'ultimo combatte le discromie che compaiono con l'età e uniforma il tono irregolare della pelle causato, ad esempio, dall'esposizione al sole. La vitamina C, tra le altre, ha un effetto schiarente. I sieri viso con aggiunta di vitamina C favoriscono la corretta pigmentazione della pelle e contrastano le discromie di varia origine. Cos'altro ci si può aspettare da un siero viso di questo tipo? La vitamina C è anche un antiossidante naturale, quindi protegge la pelle dall'invecchiamento precoce!
Siero idratante
Un siero viso idratante ha una piacevole consistenza gelatinosa, si assorbe rapidamente e non lascia una pellicola appiccicosa sul viso. Un siero viso idratante funziona meglio se contiene ingredienti che non solo trattengono l'umidità nella pelle, ma la nutrono anche, come la vitamina E. La tentazione di usare i sieri al posto delle creme è grande, ma non fatelo mai. Qualsiasi siero, che sia un siero per l'iperpigmentazione, un siero viso antirughe o un siero per i capillari, dovrebbe essere usato per non più di qualche settimana. Le modalità di utilizzo di un siero idratante per il viso sono solitamente consigliate dal produttore. Attenetevi alle indicazioni per ottenere i migliori risultati!
Siero antirughe
I sieri antirughe contengono ingredienti che stimolano la produzione di collagene ed elastina, le sostanze responsabili della compattezza della pelle. Sono queste a spingere dall'interno le rughe esistenti. Questo va bene, ma una volta incorporato un siero antirughe nella vostra routine quotidiana di cura del viso, come e quando applicarlo? Innanzitutto, non rinunciate alla vostra crema abituale. Applicate il siero la sera, sulla pelle pulita, prima di applicare la crema. Lasciate agire il siero e aspettate qualche minuto prima di applicare la crema. In questo modo i principi attivi antirughe del siero avranno la possibilità di agire.
Un buon siero per il viso ha un applicatore a pipetta o a pompa. Questo è importante perché ogni volta che si applica il siero, i batteri delle mani non entrano nel contenitore, come invece accadrebbe con un contenitore aperto. Avete già ottenuto le informazioni più importanti sui sieri per il viso, ora è il momento di scegliere un cosmetico per voi!